Perché YouTube è importante per il business della tua attività?

Innanzitutto cominciamo nel dire che il tasto “Play” di un video premuto è la call-to-action attualmente più utilizzata e gettonata.

Oltre 2,3 miliardi di persone sono attive e guardano video su YouTube, regolarmente, ovvero più di 1/3 della popolazione mondiale. Negli ultimi anni l’utilizzo della piattaforma ha avuto un incremento di oltre il 40%.

YouTube non è soltanto il secondo social media al mondo dopo Facebook, è una parte attiva e integrante della nostra vita quotidiana. Dopo Google, YouTube è il secondo motore di ricerca al mondo. Durante la pandemia le ricerche sono aumentate del +210%. Il 79% degli utenti web ha un account YouTube.

Ecco perché il 62% delle aziende del mondo utilizza la piattaforma come contenitore di contenuti per aprirsi a una fetta di mercato grandissima che può portare a grandissimi e clamorosi risultati, colpendo nicchie di mercato che coincidono perfettamente con il target di persone ricercato.

Pensate semplicemente che il 90% delle persone sostiene di ricercare nuovi prodotti dei brand preferiti su YouTube (un nuovo Mac, un nuovo Outfit, etc.)

Farsi trovare quindi nel momento della ricerca di un prodotto, di un servizio, È FONDAMENTALE.

Innanzitutto a livello di Brand reputation e brand awareness i risultati sono immediati, il ritorno economico non avviene subito ma quello di visibilità e riconoscibilità si.

STRATEGIA YOUTUBE PER IL BUSINESS DELLA TUA ATTIVITÀ

Partiamo da quello che è un classico esempio di funnel di web marketing

FASE 1 CONSAPEVOLEZZA (AWARENESS)

Nella prima fase vanno creati contenuti brevi, massimo numero di info, minor numero di secondi possibile.

  • Video breve presentazione prodotto/servizio massimo di 30/60 secondi.
  • Video breve-media durata per risolvere un problema specifico durata minore di 5 minuti
  • Video Shorts sul modello TicToc utilizzando hashtag #shorts massimo 60 secondi. Da utilizzare soprattutto se si vogliono dare pillole in maniera continuativa e cadenzata. Utilizzare sempre una call-to-action per fare iscrivere al canale.
  • YouTube ADS : annunci video a pagamento, vanno benissimo in termini di visualizzazione, meno come coinvolgimento, massimo 60 secondi

Raccomandazione: non andare troppo sul personale, sul sentimentale, dopo la pandemia non funziona più, mostrare il valore di quello che si offre in relazione a una esigenza.

FASE 2 CONSIDERAZIONE (CONSIDERATION)

Ora che abbiamo l’attenzione delle persone, dobbiamo saperla sfruttare al meglio

  • Video per risolvere un problema max 7-10 minuti
  • Mostriamo la nostra mission aziendale max 5 minuti
  • Video informativi (Hygiene) per mostrare bene il prodotto/servizio max 10 minuti, per dare valore. Contenuti costanti nel tempo, cadenzati e di qualità. Sono quelli che aiutano a creare rapporti e community.

FASE 3 DECISIONE/CONVERSIONE (CONVERTION)

La fase finale, ultimo step fondamentale per far convertire il cliente all’azione (acquisto, preventivo, etc.)

  • Video dimostrativi prodotto con esperti/influencer per rafforzare ulteriormente il posizionamento
  • Webinar, utili per coinvolgere le persone e per sapere cosa piace di più al pubblico, per spingere in alto la reputazione
  • Video di remarketing su pubblico caldo per acquisto e up-selling o cross-selling (prodotti correlati)

COME GESTIRE IL TUO CANALE YOUTUBE 5 regole fondamentali

  1. Pubblicare almeno 1 video a settimana
  2. Pubblicare sempre nello stesso orario e nello stesso giorno settimanale
  3. Produrre e pubblicare contenuti di qualità
  4. Essere super costanti
  5. Utilizzare le Playlist per catalogare e targhettizzare i contenuti per tipologia, come se fossero degli episodi di qualcosa. Le playlist possono essere ottimizzate per la SEO e per essere trovati (titolo descrizione e tag)

 

CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER LA SEO DI YOUTUBE

  • Inserire titolo con la parola chiave desiderata
  • Inserire descrizione con parola chiave nelle prime tre righe. Le descrizioni sono utilissime per essere cercati e trovati. Nelle prime tre righe inserire cosa effettivamente comunica il video, poi inserire una dicitura “se ti piace questo video” iscriviti al canale aggiungendo la call-to-action ISCRIVITI AL CANALE con link diretto a iscrizione
  • Inserire Tag o più tag in riferimento all’argomento.
  • Inserire le Timestamp o indici
  • Inserire i sottotitoli nel video utilizzando parole chiave

PER I BLOGGER (RICICLO DI CONTENUTI)

Se hai un blog incorporare video rilevanti nei tuoi contenuti può essere un punto di svolta. I principali vantaggi sono:

  • Esperienza utente migliorata, dato che non a tutti piace leggere
  • Il traffico scorre e rimbalza dal blog a YouTube e viceversa, portando gli utenti da una piattaforma all’ altra (COMUNICAZIONE INTEGRATA)
  • Ci regala maggiore autorevolezza, facendosi sembrare più esperti avendo contenuti diversi multicanale in formati diversi.

METRICHE E DATI ANALITICI; COSA CONTA SU YOUTUBE

Views, like sono dati importanti ma il dato fondamentale da analizzare è il WATCH TIME, ovvero il tempo di visualizzazione degli utenti del nostro video.

Le miniature sono importantissime, vengono viste e cliccate ancora prima di leggere un titolo di un video. Più sono di impatto, colorate e accattivanti, più facilmente vincerai sulla SERP (indice dei video) di YouTube rispetto ai tuoi competitors. Puoi utilizzare CANVA per creare fantastiche miniature per i tuoi video

 

IMPRESSIONI, CTR, PUBBLICO

Il pubblico target deve essere il punto di partenza di una strategia ben eseguita.

 

FLUSSIìO DI LAVORO PER PRODUZIONE CONTENUTI (WORKFLOW PER CONTENT CREATOR)

  • Analisi di mercato e dei competitors, ricerca di parole chiave e volumi tramite tools come SEMRUSH o SEOZOOM oppure con GOOGLE ADS se si possiede account pubblicitario.
  • Cercare di avere le idee chiare per la creazione del video per evitare delle post produzioni dispendiosissime in termini di tempo.
  • Preparare tutto il materiale in anticipo e pianficare bene le tracce dei contenuti accorpandole in indici.
  • Editare video partendo con tools free come IMOVIE, CANVA oppure a pagamento come DAVINCI RESOLVE
  • Preparare tutto il materiale in anticipo e pianficare bene le tracce dei contenuti accorpandole in indici.

 

SE SEI INTENZIONATO A SVILUPPARE UNA STRATEGIA YOUTUBE PER PROMUOVERE IL BUSINESS DELLA TUA ATTIVITÀ

CONTATTAMI SUBITO
Published On: Gennaio 10th, 2023 / Categories: Web Marketing / Tags: , /